Si diploma con successo il 3/06/14 al triennio di alta formazione professionale P.A.T (professional athletic dance theatre) dell’Accademia Kataklò di Giulia Staccioli con l’obbiettivo di formarsi come figura poliedrica. Inizia Ginnastica Artistica all’età di 4 anni prosegue un percorso agonistico, raggiungendo molti successi, fino all’età di 11 anni. Decide successivamente di intraprendere un lungo viaggio nel mondo della danza, mantenendo la matrice acrobatica,che dura tutt’oggi . La meta è sempre stata quello di essere un’artista completo che possa fondere le sue passioni più grandi : la danza,la ginnastica e la danza aerea (tessuti,cerchi,ecc) e la psicologia. Si specializza in queste discipline all’interno dell’Accademia diventando un performer completo che possa spaziare in tutto ciò che racchiude la parola Teatro per poter essere funzionale sul palcoscenico.
Elisa parla fluentemente Inglese, Francese e Spagnolo, grazie agli studi linguistici e i suoi innumerevoli viaggi in Europa. Facendo della danza uno stile di vita decide di intraprendere esperienze legate indirettamente all’ambito teatrale: lavora tutta la stagione estiva 2013 in uno dei villaggi turistici a sfondo internazionale tra i più importanti d’Italia come animatrice svolgendo come ruolo principale la coreografa/ballerina.
Partecipa, nell’Aprile 2014, come performer insieme all’Accademia Kataklò, alla messa in scena del musical “HearthQueake” al Teatro Comunale Di Carpi, diretto da Grazia Gamberini direttrice del “Gospel Soul” con l’ausilio di Giulia Staccioli. Qui collabora con grandi artisti del calibro di Fabrizio Voghera, Cristina Montanari, Will.
Partecipa come ospite speciale con il suo attrezzo aereo e non aereo unico al mondo da lei inventato in onore del suo diploma nell’accademia Kataklò denominato Sakakoly, all’ esibizione Natalizia della “Palestra Ansaldo” esistente da generazioni a Genova nel Dicembre 2014.
Presenta la sua performance innovativa Sakakoly allo spettacolo della scuola di danza “Genova Flamenco” al Teatro Modena di Genova nel Giugno 2015. Qui le viene suggerita una nuova idea su cui sperimentare e creare una nuova performance: una prua di una nave di quattro metri dove lei avrebbe rappresentato la Polena.
Si presenta come Special Guest con il suo attrezzo non convenzionale allo spettacolo di Inna Grigorieva nel Giugno 2015 al Teatro Modena di Genova.
Partecipa come performer al primo spettacolo innovativo genovese creato da “Synergyka” , associazione sportiva di discipline acrobatiche e circensi, a Genova in Piazza Palermo a fine Giugno 2015. Qui si presenta con Sakakoly e collabora con Silvia Kinkela, grande acrobata ed equilibrista negli anni del circo Paniko ,in una danza acrobatica. Avente grande successo lo spettacolo di Synergika “Equilibrio sopra la follia” riceve nuove proposte di presentare un remake dello spettacolo stesso.
Questo viene presentato il 23/10/2015 come spettacolo di apertura del Festival Della Scienza nel meraviglioso sfondo del Centro Storico genovese tra le colonne del porticato di Palazzo Ducale. Qui Elisa mette in scena una nuova coreografia di Sakakoly studiata a doc dove vede l’inserimento nell’utilizzo dell’attrezzo a terra di Annalisa Alcinesio. Presenta inoltre una nuova collaborazione con Silvia Kinkela maturata attraverso la sperimentazione tra di esse ed un baule.
Nell’inverno 2015-2016 riceve il diritto di paternità di Sakakoly non solo attrezzo ,ma anche disciplina innovativa.
Da settembre 2015 a luglio 2016 Elisa insegna Gyrokinesis e AcroDanza in “Synergika a.s.d” a Genova, parallelamente tiene degli stage di Acrobatica una volta al mese in “Genova Flamenco” e sostituisce saltuariamente insegnanti nella scuola di danza “Sestri in Danza”.
Nel Gennaio 2016 Elisa supera l’audizione proposta dalla famosa compagnia di Danza Verticale “Cafelulè” ed entra a far parte di essa collaborando come performer nella messa in scena del loro grande spettacolo di successo “Mannequin” storie di sarti e di legami.
Collabora nella realizzazione di un Trio acrobatico intitolato “Elio e le ragazze” con Silvia Kinkela e la ex ginnasta Chiara Cadinu che vede la sua prima ufficiale al grande evento” IncantaStorie2016” nel suggestivo agrumeto del parco di Arenzano il 21 Maggio 2016.
Partecipa al programma televisivo Tu si que Vales ottenendo da parte di tutti i giudici ed il pubblico valutazioni molto positive e si classifica per la Semifinale.
Partecipa con Cafelulè al festival “Fasti Verolani” dal 27al 31 Luglio 2016 con grande successo e nel settembre 2016 al Festival di Lamezia terme. Tutt’oggi proseguono le collaborazioni con la compagnia.
Da Settembre 2016 ad oggi Elisa insegna in “Synergika” Ricerca del Movimento, flexibilty e circo tonic e nella scuola di Danza Genova Flamenco insegna Gyrokinesis.
Nel febbraio 2016 e 2017 tiene i primi due seminari unici al mondo di Sakakoly.
Riscontrando successo nell’Aprile 2017 ne viene proposto e portato a termine un terzo.
Oggi Elisa collabora con Andrea Arru nello pettacolo inedito “Prova a prendermi”, inizialmente lui era tecnico e ad oggi performer in scena con Elisa qui il gesto funzionale del movimento delle carrucole di Sakakoly si trasforma in arte: qui nasce il Duo Sakakoly. Nel febbraio 2017 partecipa ad un seminario intensivo di “moviment Archery” con il celebre Tom Weksler.
“Prova a prendermi “ va in scena nella 18° edizione del Galà delle Stelle 2017 presso la magnifica sala Grecale del Porto Antico di Genova.
Il Duo Sakakoly collabora e partecipa al grande spettacolo che raggruppa gli istruttori, artisti professionisti, di Synergika nello spettacolo “Lavori in sospeso” con regia di Sara Parisi con la prima in scena il 26 Giugno 2017 nella splendida Darsena genovese.
Il tour estivo-autunnale 2017 del Duo Sakakoly prevede la partecipazione a vari festival tra cui il Ferrara Buskers Festival a Ferrara ed il Bajocco Festival ad Albano laziale.
Nell’autunno 2017 il Duo Sakakoly partecipa al prestigioso evento organizzato nei meravigliosi interni del Palazzo della Meridiana a Genova Centro storico in onore dell’ innovativa fiera Meridiana in Love in stile retro-chic: il Duo si esibisce durante l’aperitivo del celebre Sg. Capurro ed Elisa interpreta anche un duo su carrucola di Danza Verticale Eleonora Merisio, anche essa parte della compagnia Cafelulè.
Nel Dicembre 2017, partecipa come special guest con il Duo Sakakoly allo spettacolo “Behind the Wall” al teatro Duse di Genova improvvisando sulle note dei Fratelli Cuomo, Filippo ed Eugenia.
Per la Grande Notte di Capodanno a Genova, 31/12/2017, tramite Synergika si esibisce nel Duo di Acrodanza con Silvia e con alcune chicche acrobatiche del Duo Sakakoly, per la grande cena a Palazzo Ducale gestito dalla Fondazione per la Cultura di Palazzo Ducale capitanata dal celebre Luca Bizzarri, organizzata da Costa Crociere per l’èlite ligure al fine di raccogliere fondi per l’ospedale Gaslini di Genova.
Parallelamente alla danza sviluppa un altro interesse, quello legato agli animali in particolare al cavallo, praticando equitazione fin dall’età di 6 anni. Aperta ad ogni tipo di esperienza al fine di arricchire se stessa, nel suo cammino raggiunge piccoli-grandi traguardi per arrivare a realizzare il sogno di una vita.